Nostre attività

Benvenuto

GENNAIO

  • Presentazione nuovo anno con spiegazione del calendario e programmazione dei nuovi corsi

FEBBRAIO

  • Ordine collettivo del fruttosio 
  • Ordine collettivo degli Sciami
  • Ordine collettivo delle arnie

MARZO

  • Consegna del fruttosio 
  • Consegna arnie 
  • Ordine collettivo dei Fogli Cerei

APRILE

  • Consegna degli Sciami
  • Stipula delle Polizze assicurazione alveari
  • Apertura stagione apistica.
  • 1°Visita all’apiario urbano  aperta alla cittadinanza.

MAGGIO

  • Polizze assicurazione alveari, termine ultimo per la consegna dei moduli compilati   1 Maggio
  • 2°Visita all’apiario urbano  aperta alla cittadinanza.

GIUGNO

  • Ordine collettivo dei trattamenti sanitari obbligatori

LUGLIO

  • Consegna del candito
  • Consegna dei trattamenti sanitari 

AGOSTO 

  • Chiusura Estiva

SETTEMBRE

  • 3° Vista all’apiario urbano aperta alla cittadinanza

OTTOBRE

  • Censimento anagrafe apistica
  • Rinnovo tessere associative

NOVEMBRE

  • Censimento anagrafe apistica , termine ultimo della consegna dei moduli compilati 30 Novembre
  • Rinnovo tessere associative 
  • Consegna campioni /elaborati per la  festa di fine anno

DICEMBRE

  • Rinnovo tessere associative
  • Festa annuale con premiazione del Concorso

Un alveare è la struttura più complessa che si può trovare in natura

Un alveare è la struttura più complessa che si può trovare in natura, ma pochi ne conoscono l’importanza ed è oer questo che sono qui in breve a spiegarlo. Considero le api dei piccoli ingegneri che sono riuscite, tramite un lavoro di comunità, a costruire delle celle a forma esagonale. Queste celle tutte uguali costituiscono…

La fortuna di avere nella propria città di Genova un apiario urbano

La fortuna di avere nella propria città di Genova un apiario urbano è un motore d’innovazione sociale che permette, non solo a chi desidera fare apicoltura, di conoscere un metodo per tutelare le api. L’apiario urbano è sempre esistito da quando i miei nonni facevano apicoltura nell’orto all’interno della città. Un apiario urbano è un trampolino…

Il Grande Re al Festival della Scienza

ApiGenova al Festival della Scienza 2 Novembre, ore 18 Palazzo Ducale, sala Le Cisterne, Genova Occorre fermare il tempo e osservare, perché le cose più belle si nascondono nell’ombra. Ormai conosciamo tutto delle api, o forse no. I SEGNI lasciati dalla regina modulano la società delle api. Ma cosa accade se questo equilibrio viene modificato? E‘…

Seguici su Facebook

https://www.facebook.com/groups/151697548495344/

Pubblicità