
La tua avventura ha inizio
Dicono che bisogna essere un po’ pazzi per fare gli apicoltori… per fortuna noi di Apigenova un po’ pazzi lo siamo davvero!
Le nostre attività
Nostri corsi e seminari
Organizziamo lezioni complesse per chi cerca in apicoltura qualcosa in più, affiancando lezioni teoriche a molte attività in pieno campo.
Seminari gratuiti
Svogliamo varie attività, seminari e convegni gratuiti per avvicinare i genovesi al mondo di questi straordinari insetti.
Diventa socio
L’associazione è aperta a tutti e non vede l’ora di ospitare curiosi, amanti del verde o professionisti, così come scuole e gruppi di giovani.

Il mondo delle api arriva anche in città
Allevare le api in città è una sfida che Genova ha vinto a pieni voti. Un apiario urbano così non s’era mai visto in Italia, proprio perché i genovesi sono stati i primi ad attivarsi in questo tipo di attività.

La meravigliosa vita delle api
La vita delle api affascina da sempre l’uomo, il quale non è solo interessato alla raccolta del suo miele o alla importante attività di fecondazione che l’insetto effettua sulle piante. L’uomo da millenni le osserva e le studia per carpirne i più intimi segreti!
Prodotti diretti delle api: non solo miele
I volontari di Apigenova accedono in piena autonomia agli spazi condivisi dell’associazione per poter gestire le loro arnie e produrre miele, cera, polline, pappa reale e propoli per autoconsumo.
Insomma, delle api noi umani usiamo tutto. E non c’è dubbio: dobbiamo proprio essere loro grati per tutto ciò che ci donano.

Cosa dice la gente
Le api sono lo specchio della mia anima. Mi fermo ad ascoltarle, perché il loro ronzio è musica che si perde nel vento ed il loro lavoro è dolcezza che amo gustare.
Esperto Apistico agrt. Marco Corzetto, titolare dello Studio Tecnico del Verde
Articoli
UN ALVEARE ORFANO
Il problema di un alveare orfano non è altro che una famiglia senza una regina ma persistendo una situazione di questo genere prolungata si annulla ogni possibilità di formare in autonomia una regina in assenza di covata idonea. La biologia dell’ape é incredibile perché cerca di non essere mai inutile anche in questo caso che…
TRATTAMENTI FARMACOLOGICI
Le patologie e le avversità a cui sono esposti gli alveari sono molteplici: la lotta contro le malattie a cui sono sottoposte le arnie permette di contenerne i danni. Ciò è possibile se siamo in grado di riconoscere valutare con anticipo le possibili insidie che possono colpire le api. La conoscenza della biologia e dei…
Una tecnica biologica per il controllo della varroa
Spieghiamo una tecnica biologica usata per il controllo della varroa come richiesto da alcuni del gruppo e come azione disinfestante per le patologie all’interno dell’alveare. Personalmente la uso solo per contrastare e prevenire patologie con prodotti naturali aiutando le famiglie delle api a partire più velocemente a inizio primavera/autunno ma non per la varroa. Per il controllo…

Innovativa l’arnia alla spina
Un grande benvenuto all’apicoltura con Flow™Hive…
L’apicoltura dà tantissime soddisfazioni e le api sono creature talmente affascinanti che non si riesce a pensare ad un hobby migliore.