Apiario Urbano

Si possono davvero allevare le api in città?

A Genova Sì!

Apigenova offre a tutti i cittadini genovesi appassionati di apicoltura la possibilità di allevare le api e produrre il proprio miele in città!








Apiario didattico








Come faccio ad entrare nel “Club” Apiari Urbani?

Nulla di più semplice! Ogni anno Apigenova organizza corsi teorici e pratici di apicoltura, basta dunque frequentare un nostro corso base ed iscriversi alla nostra associazione per entrare a far parte del “club”. Ti invitiamo a cliccare sulla sezione contatti per chiedere maggiori informazioni!


Adotta un Alveare

Puoi scegliere di aiutare l’Apiario di Apigenova adottando un alveare a distanza, riceverai un certificato di adozione e a fine stagione un vasetto del miele prodotto dal tuo alveare con etichetta personalizzata. Potrai seguire le attività dell’apiario e vedere le tue api nelle foto sul profilo Instagram, inquadrando con il tuo Smartphone il QR code sul certificato. Sarai sempre aggiornato. Scopri nella sezione Modulistica come puoi adottare un alveare. L’ Apiario urbano ha anche il suo libro, Honey , la storia di un orsetto birichino e tanti laboratori e schede didattiche per bambini dai 4 ai 50 anni .

Quali vantaggi?

La forza di un gruppo


Non sei mai solo! L’apicoltura è un’avventura ed esperienza incantevole. . . talvolta però, ad “inizio carriera”, possono sorgere dubbi e domande sulla gestione delle api. Il gruppo di Via Araone è grande! Troverai amicizia e appoggio in ogni momento dai coinquilini apicoltori! Riceverai il supporto del prof. Marco Corzetto durante le sue lezioni pratiche in apiario e l’aiuto, su richiesta, di esperti apistici. Avrai una postazione attrezzata con acqua corrente, casetta/deposito attrezzi, “box di osservazione” per visitatori, dove poter lavorare in tutta tranquillità senza che manchi nulla! Durante l’anno in apiario vengono organizzati eventi interessanti e simpatici


A Genova orti urbani e api convivono nel verde cittadino

Allevare api e coltivare ortaggi nella città di Genova è più facile di quel che si pensi. Ecco perchè! Orti urbani e arnie ricche di api, alberi da frutto, giardinaggio e elicicoltura.… read more.

Genova, apiari urbani in Valbisagno

Viaggio nell’apiario urbano di via Lucarno a Struppa a Genova. Tra api operose e dolce miele. Nato come una scommessa circa 3 anni fa, grazie alla collaborazione tra il Municipio della Media Valbisagno.… read more.

Le Api in città, a Genova è possibile con l’associazione apistica Apigenova

Prosegue la nostra rubrica legata a natura e ambiente, in collaborazione con lo Studio Tecnico del Verde ed in particolare con l’agrotecnico ed esperto apistico Marco Corzetto… read more.

Con gli apiari urbani il mondo delle api arriva anche in città

Che le api siano insetti straordinari è noto da tutti. Se alcuni ne sono terrorizzati, i più rimangono invece affascinati nello scoprire i molti aspetti della loro vita sociale… read more.

Cosa dicono i nostri soci


LA PASSIONE per le api è il motivo principale che induce una persona ad iniziare il loro allevamento; la passione spesso persiste per anni. Dalle file dei principianti nascono poi gli apicoltori dilettanti ed i professionisti che si dedicano, a tempo pieno o come attività secondaria, alla produzione del miele per scopi commerciali o per l’autoconsumo.


Il principiante scopre presto che l’apicoltura gli offre ben più di un mero vantaggio economico….lo mette a contatto con l’ambiente esterno e con molti elementi della natura e questo può significare una salute migliore, una evasione dalle attività abituali e dallo stress cittadino


Cosa aspetti?


Iscriviti alla
nostra newsletter

Ottieni le notizie e i contenuti più recenti spediti direttamente nella tua casella di posta.


Pubblicità