Per info e iscrizioni:
Cell.: 338 9514093
Mail: info@studiotecnicodelverde.it
Terza edizione per il Corso di Orticoltura!
A grande richiesta torna il Corso di Orticoltura ormai arrivato alla sua terza edizione!
Vista infatti la grande partecipazione che si è avuta alle precedenti due edizioni svoltesi il 15 e il 22 Marzo e il 31 Marzo e il 07 Aprile, è stata organizzata una nuova sessione che si svolgerà nelle giornate del 05 e del 12 Maggio!
Per info e iscrizioni:
Cell.: 338 9514093
Mail: info@studiotecnicodelverde.it
Corso sui frutti di bosco!
Mancano pochi giorni al corso sui frutti di bosco, ci sono ancora alcuni posti disponibili, cosa aspetti ad iscriverti?
Per info e iscrizioni:
Cell.: 338 9514093
Mail: info@studiotecnicodelverde.it
Due nuove date per il Corso di Orticoltura!
Vista la grande partecipazione che si è avuta al corso di orticoltura svoltosi il 15 e il 22 Marzo, a grande richiesta è stato organizzato un nuovo corso che si svolgerà nelle giornate del 31 Marzo e del 07 Aprile!
Per info e iscrizioni:
Cell.: 338 9514093
Mail: info@studiotecnicodelverde.it
In partenza il nuovo corso di apicoltura!
E’ con grande piacere che annunciamo la partenza del nuovo corso di apicoltura full time.
Il corso si svolgerà in due lezioni teoriche il 16 e il 23 Marzo, dalle ore 14:00 alle ore 18:00 + altre lezioni pratiche che si svolgeranno in giorni festivi.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato finale di partecipazione.
Per info e iscrizioni:
Cell.: 338 9514093
Mail: info@studiotecnicodelverde.it
I prossimi corsi!
Apigenova, in collaborazione con lo Studio Tecnico del Verde, organizza corsi dedicati all’apicoltura, all’agricoltura e alla salvaguardia del territorio.
Clicca qui per visitare la sezione denominata “I nostri corsi“ e conoscere i prossimi corsi in programma. Ti aspettiamo!
Il Grande Re al Festival della Scienza
ApiGenova al Festival della Scienza
2 Novembre, ore 18
Palazzo Ducale, sala Le Cisterne, Genova
Occorre fermare il tempo e osservare, perché le cose più belle si nascondono nell’ombra.
Ormai conosciamo tutto delle api, o forse no.
I SEGNI lasciati dalla regina modulano la società delle api. Ma cosa accade se questo equilibrio viene modificato?
E‘ ciò che si sono chiesti gli
operatori di Apigenova, l’Associazione che ha creato
e gestisce gli Apiari Urbani genovesi.
Dopo un primo approccio “classico” alla materia, il seminario “IL GRANDE RE” descriverà i comportamenti anomali delle api quando l’equilibrio “Regina/Suddite” viene modificato.
Oltre un’ora di foto e filmati mostreranno una immagine inedita delle api, forse non si arriverà a chiarire ogni aspetto della loro vita, ma certamente si accrescerà il fascino che esse sanno suscitare.
Nuovo corso di apicoltura
Il 12 Gennaio 2017 partirà il nuovo corso di apicoltura, un corso a numero chiuso per rispondere alle esigenze di ognuno.
Lezioni pratiche e teoriche con proiezioni di immagini e filmati.
Clicca qui per vedere la locandina dell’evento e tutti i dettagli!
Corso sulla cera
Un corso interamente dedicato alla cera d’api e ai suoi innumerevoli utilizzi… fogli cerei, candele, crema per mani, cera per mobili e tanto altro.
A Pentema, il 18 settembre “C’era la cera”, un corso da non perdere!
Clicca qui per vedere la locandina dell’evento e tutti i dettagli.
Corso sui Risseu
Il 17 luglio a Pentema si terrà il corso sui Risseu, l’antica arte di costruire le mulattiere in pietra.
Clicca qui per visualizzare la locandina dell’evento e conoscere i dettagli del corso.